Brillante musicista e compositore dalla personalità complessa, Béla Bartók è stato uno degli sperimentatori più acuti e intriganti del Novecento. In questa lettura d'autore Massimo Mila ne ripercorre la vita e le suggestive soluzioni sonore: liberando Bartók dalla lettura riduttiva che lo considera soltanto nella sua veste di musicista "socialmente impegnato", l'autore coglie gli elementi fondamentali del suo percorso musicale, dal recupero del canto popolare ungherese all'indagine dei misteri dell'anima, fino alla continua ricerca di nuove melodie e inedite strutture ritmiche. Dalle pagine di Mila emergono l'attualità di Bartók e l'evoluzione del suo cammino creativo momento per momento, restituendoci così il fascino, le ansie e i dubbi di una figura che ha condotto la musica novecentesca verso strade rimaste fino ad allora inesplorate.
Venditore:
Informazioni:
paperback 151 9788817070287 Ottimo (Fine).
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it