L'arte di guardare l'arte - Philippe Daverio - copertina
L'arte di guardare l'arte - Philippe Daverio - 2
L'arte di guardare l'arte - Philippe Daverio - 3
L'arte di guardare l'arte - Philippe Daverio - 4
L'arte di guardare l'arte - Philippe Daverio - 5
L'arte di guardare l'arte - Philippe Daverio - 6
L'arte di guardare l'arte - Philippe Daverio - 7
L'arte di guardare l'arte - Philippe Daverio - copertina
L'arte di guardare l'arte - Philippe Daverio - 2
L'arte di guardare l'arte - Philippe Daverio - 3
L'arte di guardare l'arte - Philippe Daverio - 4
L'arte di guardare l'arte - Philippe Daverio - 5
L'arte di guardare l'arte - Philippe Daverio - 6
L'arte di guardare l'arte - Philippe Daverio - 7
Dati e Statistiche
Salvato in 42 liste dei desideri
Letteratura: Francia
L'arte di guardare l'arte
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I più graffianti articoli pubblicati sulla rivista "Art e Dossier" dal suo direttore, Philippe Daverio. Uno stile personalissimo, una capacità unica di conciliare temi, ambiti, storie che appartengono apparentemente a campi differenti ma che letti insieme rivelano significati impensati e gettano nuova luce sul mondo dell'arte.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria iolibro
Libreria iolibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

pp. 128 * rif. libr. saggistica arte  INFO:  I più graffianti articoli pubblicati sulla rivista "Art e Dossier" dal suo direttore, Philippe Daverio. Uno stile personalissimo, una capacità unica di conciliare temi, ambiti, storie che appartengono apparentemente a campi differenti ma che letti insieme rivelano significati impensati e gettano nuova luce sul mondo dell'arte. . . . Ottimo (Fine). . . .

Immagini:

L'arte di guardare l'arte

Dettagli

128 p., ill. , Brossura
9788809774254

Conosci l'autore

Foto di Philippe Daverio

Philippe Daverio

1949, Mulhouse (Alsazia)

Nato il 17 ottobre 1949 a Mulhouse, nella regione francese dell'Alsazia, da padre italiano e madre alsaziana, ha vissuto stabilmente in Italia, a Milano. Nel tempo ha dato vita a diverse gallerie d'arte a Milano e a New York.Specializzato in arte italiana del XX secolo (futurismo, metafisica, novecento, scuola romana), ha dedicato i suoi studi al rilancio internazionale del Novecento.Come gallerista ed editore - nell'81 ha inaugurato una casa editrice e nell'84 una libreria, sempre a Milano - ha pubblicato una cinquantina di titoli vari tra cui: Catalogo ragionato dell'opera di Giorgio de Chirico fra il 1924 e il 1929, Catalogo generale e ragionato dell'opera di Gino Severini, Fillia e le avanguardie fra le due guerre, Ver Sacrum (Valentina Edizioni 2004), Giuseppe Antonello Leone (Skira 2010).Opinionista...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it