Incuriosita dal titolo ma amando già da tempo il pensiero dell'autore, ho deciso di acquistare questo libro. In esso, sempre secondo le personali opinioni di Schopenhauer, vengono passati in rassegna due concetti in particolare: l'onore e la fama, distinguendone somiglianze e differenze. Inoltre, il filosofo di Danzica si sofferma molto sulla distinzione tra i vari tipi di onore (civile, dell'ufficio, sessuale, nazionale e grande spazio è dato a quello cavalleresco); in cui mostra come si evolvono i rapporti umani in modo diacronico, dai tempi medievali fino a quelli proprio vissuto da lui stesso. A dimostrazione delle sue tesi, egli correda il testo di citazioni di autori antichi, personaggi storici in greco, latino e tedesco. Sicuramente è un volumetto molto interessante!
L' arte di ottenere rispetto
L'onore (la rispettabilità) è l'opinione che gli altri hanno di noi. Da questa premessa muove Schopenhauer, passando in rassegna i generi e sottogeneri di onore presenti nel consorzio umano: privato, pubblico, sessuale, nazionale, dell'umanità, cavalleresco. Quest'ultimo è definito come l'onore secondo la follia, sottratto cioè al dominio della ragione e soggetto, invece, alla legge della superiorità fisica, che rivela l'aspetto più basso e volgare della natura umana, la sua animalità. Ebbene, le offese all'onore nulla potranno contro l'uomo colto, che mostri di possedere nell'animo l'aristocrazia dei sentimenti. Dalle offese, anzi, il suo onore trarrà incremento. Ricco di puntuali citazioni (greche, latine, di Shakespeare, di Voltaire e molti altri), questo è un saggio scaturito dal vivo dell'esperienza reale, sottoposta al vaglio di un'osservazione acuta, guidata dal tenace e appassionato amore per la verità che contraddistingue tutto il pensiero di Schopenhauer. Introduzione di Gian Carlo Viani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Glittery 18 agosto 2025Interessante, soprattutto per chi ama già Schopenhauer
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it