Arte in gioco a Castel Belasi. Arte contemporanea e giocattoli d'epoca - Marcello Nebl - copertina
Arte in gioco a Castel Belasi. Arte contemporanea e giocattoli d'epoca - Marcello Nebl - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Arte in gioco a Castel Belasi. Arte contemporanea e giocattoli d'epoca
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il volume rappresenta il catalogo della mostra 'Arte in gioco', tenutasi nell'estate del 2016 presso il medievale Castel Belasi (Campodenno, Trento) e curata da Marcello Nebl. In mostra una selezione di circa cento pezzi da una delle principali raccolte mondiali di giocattoli d'epoca, marionette e burattini: la collezione Zanella/Pasqualini di Budrio (Bo). I giocattoli esposti nelle varie sale, oltre a creare uno stretto dialogo con il castello stesso, sono affiancati da importanti opere d'arte contemporanea, alcune dedicate appositamente al tema del gioco. Gli artisti in esposizione sono i trentini Paolo Tait e Pietro Weber, i piemontesi Luigi Stoisa, Franco Rasma e Marcovinicio ed il grande scultore giapponese Kengiro Azuma.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Arte in gioco a Castel Belasi.Autore: Editore: Comune di Campodenno.Data: 2016.100 p. circa, 26 cm, bross.

Immagini:

Arte in gioco a Castel Belasi. Arte contemporanea e giocattoli d'epoca

Dettagli

80 p., ill. , Brossura
9791220011112
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it