Arte liberata. Dal sequestro al museo. Storia di una collezione confiscata in Lombardia. Catalogo della mostra (Milano, 28 settembre-18 novembre 2018). Ediz. illustrata - copertina
Arte liberata. Dal sequestro al museo. Storia di una collezione confiscata in Lombardia. Catalogo della mostra (Milano, 28 settembre-18 novembre 2018). Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Arte liberata. Dal sequestro al museo. Storia di una collezione confiscata in Lombardia. Catalogo della mostra (Milano, 28 settembre-18 novembre 2018). Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume è il catalogo della mostra allestita in Palazzo Litta a Milano, dedicata a una collezione d’arte contemporanea confiscata in Lombardia e assegnata al Ministero per i beni e le attività culturali. Sessantanove opere di autori italiani e stranieri del XX e XXI secolo, taluni di grande rilievo nel panorama artistico internazionale, raccontano il percorso di redenzione dell’importante collezione che, sottoposta a sequestro preventivo nell’ambito di un procedimento per gravi reati finanziari e passata alla gestione dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, torna alla collettività sotto forma di raccolta museale. L’insieme delle opere della collezione Arte Liberata, in alcuni casi dei veri e propri capolavori, permette di seguire per tappe la storia dell’arte dalla seconda metà del Novecento ai giorni nostri, con una particolare predilezione per le poetiche astratte e informali e per le neo-avanguardie degli anni sessanta.

Dettagli

1 ottobre 2018
96 p., ill. , Brossura
9788899473785
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it