L' arte nella città
Oggi si ha l'aspirazione a recuperare ambienti e funzioni di spazi urbani non solo rappresentativi, ma anche periferici o addirittura degradati. La nuda brutalità edilizia che incombe sui luoghi quotidiani rende sempre più precari l'ordine e l'identità delle nostre città. Si ripropone così il nodo fondamentale di ogni autentico progetto urbano: il modo di essere dell'uomo in un universo sempre più urbanizzato. In questo senso quello che potrebbe sembrare un problema "ornamentale" assume dimensioni ben più inquietanti. L'angoscia dell'esistere, la malattia mortale si affaccia tra i cammini paralleli dello "stato dell'arte" e dello "stato della città".
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it