L' Arte nella Fotografia (Prima Esposizione Internazionale di Fotografia Ottica e Cinematografia Primavera 1923 Torino)
ed. s.d. (ma 1924) con tiratura limitata a 1300 copie (esemplare N. 166) del catalogo della Prima Esposizione Internazionale di Fotografia Ottica e Cinematografia, Torino, Palazzo del Giornale (al Valentino, oggi raso al suolo), Primavera (maggio-giuno) 1923. IV/ 54+(158) in "carta ruvida avorio Roma - Made in Italy" con barbe=212/ rilegatura in mezza tela blu marine con piatti rifiniti in carrta ruvida beige con titoli e ornati in rosso mattone e dorati al primo piatto. Illustrazioni fotografiche in b/n applicate nel testo e in b/n e a colori nelle tavole f.t.. Firma ad inchiostro nero in frontespizio (Sem Benelli?). Stato mediocre (usura della copertina, in particolare all'angolo inferiore destro del primo piatto che presenta una rottura di una certa entità - copertina brunita, polverosa e con qualche gora). Indice: Dedica; Sem Benelli (Torino, maggio 1924) - Comitato d'Onore - Comitato Generale - Giunta Esecutiva - Comitato Francese - Copmmissioni - Giurie - Come l'esposizione ebbe origine e si sviluppò; Guido Colla, Segretario della Giunta Esecutiva, Torino, febbraio 1924 (La Sede - Gli Espositori - I mezzi finanziari - L'Esposizione e le Manifestazioni che l'accompagnarono - I lavori delle Giurie - Risultnze finanziarie)-Donatori - Relazione della Giuria Superiore; Prof. Pio Foà, Presidente della Giuria Superiore e Senatore del Regno, e Riccardo Scoffone, Segretario Generale, Torino, 7 luglio 1923 - Concorso Cinematografico; Segretario e Avv. Ermanno Geymonat - Premiazioni - La Fotografia Artistica alla Prima Esposizione Internazionale, Torino, maggio-giugno 1923; Italo Mario Angeloni, Ala di Stura, agosto 1923 - Indici (Indice del testo - Indice delle illustrazioni) - Illustrazioni. Autori delle fotografie: A. Enrie, Torino - L. Vaghi, Parma - E. Sommariva, Milano - F. Masino, Torino - E. O. Hoppé, Londra - N. Perscheid, Londra - E. Massaglia, Torino - S. Bricarelli, Torino - Wadenoyen, Cardiff - C. Schenker, Berlino - C. Scarabello, Torino - W. Prochnow, Berlino - E. Sommariva, Milano - J. Brozik, Praga - M. Adam, Londra - A. M. Schein, Vienna - A. Riess, Berlino - I. Pokés, Praga - G. Dall'Armi, Torino - N. Perscheid, Berlino - F. Stock, Berlino - H. Lambert, Bath - C. De Marchi, Milano - C. Scarabello, Torino - R. Scoffone, Torino - Bassano, Londra - G. B. Vercellone, Torino - C. Schiapparelli, Torino - H. Zink, Colonia - A. Schneeberger, Praga - Binder, Berlino - E. Spitzer, Vienna - Castagneri-Sfrai, Milano - C. Baravalle, Torino - R. Scoffone, Torino - Drtikol, Praga - A. Bologna, Torino - R. Padouk, Praga - Nunes Vais, Firenze - Scmidt, Berlino - Rude, Cristiania - A. Miska, Praga - Atelier Riess, Berlino - Barberis, Torino - E. Massaglia, Torino - M. Crimella-Sfrai, Milano - H. Zink, Colonia - G. Dall'Armi, Torino - A. Schellens, Eindhoven - G. Casalegno, Torino - Sciutto, Genova - Bettini, Roma - C. Verschnur, Rossum - P. Oneglio, Torino - Weinberg, Groninga - F.lli Alinari S. A. Idea, Firenze - I. M. Angeloni - Castagneri-Sfrai, Milano - Brasil, Londra - D'Alessandri, Roma - V. Aragozzini, Milano - A. Badodi, Milano - Pozzini, Riva s. Garda - R. Bianchi, Monza - Callegari, Roma.
ed. s.d. (ma 1924) con tiratura limitata a 1300 copie (esemplare N. 166) . pp. 54+(158) in "carta ruvida avorio Roma - Made in Italy"con barbe=212. . Mediocre (Poor). . . .Venditore:
Immagini:



-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1924
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Condizione accettabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it