Arte sacra. Verso una nuova committenza. A 40 anni dalla Costituzione conciliare Sacrosanctum Concilium
"Se ancora fosse necessario motivare le ragioni per scegliere una buona e nuova arte per le nostre chiese, antiche e nuove, gli interventi raccolti in questo libro dovrebbero dare suggerimenti a tutti i committenti di oggi. Dopo la riforma liturgica e l'applicazione dei nuovi rituali, siamo oggi al punto di non ritorno di apertura all'arte contemporanea attraverso un dialogo continuo, sincero e aperto con gli artisti che non desiderano altro che interloquire con la Chiesa, il "luogo" per essi "casa", ove lasciare in custodia la poesia dell'estetica sacra e santa che scaturisce da committenze aperte all'infinito di Dio, desiderose di afferrarlo e renderlo presente nelle arti applicate per il culto."
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it