L' arte, la scienza, la scuola e la città. Proposte di percorsi didattici a Firenze. Con CD-ROM
L'eccezionale patrimonio storico, artistico e scientifico concentrato nel centro storico fiorentino è stato oggetto, nell'anno scolastico 2007-2008, del corso di aggiornamento per insegnanti "Arte e Scienza a Firenze", i cui materiali sono stati raccolti in questo volume. Il corso è stato organizzato dal Nucleo Territoriale della Toscana dell'Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica, dall'Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali, dall'Istituto e Museo di Storia della Scienza e dall'agenzia formativa APAB. L'ottica interdisciplinare del progetto suggerisce nuove e interessanti opportunità di arricchimento dei programmi della scuola secondaria di primo e di secondo grado. Il vero e proprio itinerario cittadino attraverso i principali luoghi di interesse storico-scientifico è completato da esperienze su repliche di antichi strumenti astronomici: il quadrante d'altezza, l'orologio notturno, i cannocchiali di Galileo e di Keplero, il plinto tolemaico. Il CD allegato documenta l'attività svolta e contiene le istruzioni per costruire una meridiana sul muro esterno di ciascuna scuola.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it