Arte e Società. Anno IV, N 5/6 (nuova serie), gennaio-aprile 1976
Articoli di Giuseppe Quarta (O fai il morto o ti ammazzano), Ruggero Bianchi (Dissenso e utopia), Antonio Pilieri (Dare trasparenza ai fenomeni sociali), Sergio Rossi (Per un dibattito sulla funzione critica), Mario Penelope Rifondare subito la Quadriennale di Roma), Corrado Maltese (Limiti della rappresentazione iconica del movimento), Claudio Capotondi (Materiali, fantasia e realtà), Maddalena Peluso (L'animatore fra teatro e scuola), Ruggero Bianchi (Nuove prospettive del teatro in Italia: dagli Stabili ai laboratori), Gigi Livio (Un teatro per gli anni Ottanta), Alessio Giorgi (Aree agricole ed espansione urbana), Aurelio Scipioni (Da Città del Messico: Arte colta e arte popolare), Lia Rondelli (Studi per gli artisti a Londra e a Amsterdam), Luigi De Pascalis (Per una ridefinizione dell'arte). Con illustrazioni in nero. 4to. pp. 104. Molto Buono (Very Good).
Venditore:
Informazioni:
<p>Articoli di Giuseppe Quarta (O fai il morto o ti ammazzano), Ruggero Bianchi (Dissenso e utopia), Antonio Pilieri (Dare trasparenza ai fenomeni sociali), Sergio Rossi (Per un dibattito sulla funzione critica), Mario Penelope Rifondare subito la Quadriennale di Roma), Corrado Maltese (Limiti della rappresentazione iconica del movimento), Claudio Capotondi (Materiali, fantasia e realt&agrave;), Maddalena Peluso (L'animatore fra teatro e scuola), Ruggero Bianchi (Nuove prospettive del teatro in Italia: dagli Stabili ai laboratori), Gigi Livio (Un teatro per gli anni Ottanta), Alessio Giorgi (Aree agricole ed espansione urbana), Aurelio Scipioni (Da Citt&agrave; del Messico: Arte colta e arte popolare), Lia Rondelli (Studi per gli artisti a Londra e a Amsterdam), Luigi De Pascalis (Per una ridefinizione dell'arte). Con illustrazioni in nero</p> 4to. pp. 104. . Molto buono (Very Good). . . .
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
-
Copertina:Brossura
-
Anno edizione:1976
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it