L' arte e la vita. Storia della filosofia e teoria estetica in Heinrich Gustav Hotho
Pantograf (Centro di studi sulla filosofia contemporanea presso l'Università di Genova 52); 1996; Noisbn; Copertina flessibile ; 22 x 14 cm; pp. 170; A cura di Bertolino Annalisa.; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; Indice Presentazione di L. Marino Introduzione Nota Biografica Cap. 1 La storia della filosofia e la diffusione del pensiero hegeliano I. Gli studi filosofici all'università di Berlino II. De philosophia cartesiana: la critica al soggettivismo III. De philosophia cartesiana: la critica alla metafisica IV. II "centro" della scuola hegeliana V. La pubblicazione delle Vorlesungen über die Ästhetik di Hegel Cap. 2 Le suggestioni romantiche tra letteratura e musica I. Le Vorstudien für Leben und Kunst II. L'analisi di un mito: il Don Giovanni di Mozart III. II Don Ramiro e l'immagine romantica dell'Oriente Cap. 3 Dal romanticismo a Goethe I. Hotho e l'ironia romantica II. L'opera di Heinrich von Kleist: espressione del romanticismo patologico III. La prosa della vita e la poesia dell'animo nell'opera di Goethe: valutazioni critiche IV. Goethe: poeta del conflitto, poeta della conciliazione Cap. 4 Teoria estetica e storia dell'arte I. La "scoperta" della pittura e il rapporto tra Ästhetik, Kunstgeschichte e Kunstkritik II. II Medioevo pittorico tra sacro e profano III. Morte dell'arte e futuro dell'arte nella moderna società borghese IV. La polemica con la scuola pittorica di Düsseldorf V. I contributi alla storia dell'arte: i saggi su Dürer e sui van Eyck Conclusione Bibliografia ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Venditore:
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1996
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it