Gli artifici contrappuntistici di Johann Sebastian Bach
Rivolto ai docenti e agli studenti del corso di composizione presso i conservatori di musica, questo volume contiene uno studio approfondito degli artifici contrappuntistici contenuti nell'opera di Johann Sebastian Bach, della quale prende in esame i due volumi del "Clavicembalo ben temperato", l'"Arte della fuga" e l'"Offerta musicale". Lo studio esordisce con la distinzione tra "intervalli superiori" e "intervalli inferiori", fondamentale per evitare errori nel calcolo dell'ampiezza degli intervalli. Viene quindi elaborata una nuova teoria per il "raddoppio di una melodia per terze, seste e decime", per "le imitazioni e le progressioni imitate" e per "il moto contrario, il moto retrogrado, il moto contrario retrogrado". Infine, ampio spazio viene dato alla costruzione dei canoni dell'"Offerta musicale".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 febbraio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it