Artigiani e artisti. Analisi giuridica dell'attività economica dell'artigiano e dell'artista per il corretto inquadramento tributario e previdenziale
ln un panorama in cui è facile riconoscere - anche grazie alla volontà del legislatore, che ha previsto un disciplina ad hoc - lavoro autonomo e impresa, si riscontrano zone grigie che talvolta rendono meno limpida tale distinzione. Proprio dentro una di queste aree indeterminate si colloca l'attività artistica: lavoro autonomo o impresa? Né, peraltro, bastano a fornire risposta univoca gli esempi rinvenibili nella moderna economia, essendo necessaria una disamina del caso per caso; soprattutto ove si consideri che lo stesso legislatore, se ha stabilito che la libera professione possa assumere il carattere dell'imprenditorialità, altrettanto non ha fatto per l'ipotesi contraria. Gli autori intendono venire a capo della questione con un testo utile per quanti siano chiamati, per ragioni tributarie o previdenziali, a inquadrare un'attività economica come impresa o lavoro autonomo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:1 gennaio 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it