Un artista giapponese ormai anziano riporta alla mente episodi della propria vita mentre vive la quotidianità durante la ricostruzione del Giappone dopo la II Guerra Mondiale. E' una società in cui la generazione delle figlie dei generi e del nipotino è ormai protagonista con valori e riferimenti nuovi. Dopo aver letto quasi tutta la produzione di Ishiguro, devo ammettere che questo è il romanzo con il quale ho faticato di più. Il problema non è il rapportarsi con la narrazione o con i personaggi perchè chi conosce l'autore ritroverà aspetti noti che sono già affiorati, magari con sfumature diverse, in altre storie. Qui, più che altrove è invece necessario avere un'idea più precisa della Storia e degli aspetti sociali del Giappone prima e dopo la II Guerra Mondiale per inquadrare con maggiore lucidità e consapevolezza i ricordi e le riflessioni del protagonista. Il suo ruolo e il suo esporsi quale artista in un momento caratterizzato da un certo tipo di propaganda politica costituisce la chiave di lettura del testo ecco perchè saperne un po' di più potrebbe aiutare. In ogni caso, come spesso capita con i libri di Ishiguro, è la dimensione intima in contrasto con il mondo esterno che affascina e che trasporta il lettore e soprattutto lo fa riflettere sull'affidabilità del narratore e sul gioco dei punti di vista. Non è il romanzo che consiglierei a chi approccia questo autore per la prima volta ma è sicuramente una lettura piacevole ed interessante per chi ama questo scrittore.
An Artist of the Floating World
*Kazuo Ishiguro's new novel Klara and the Sun is now available* Winner of the Nobel Prize in Literature 2017 It is 1948. Japan is rebuilding her cities after the calamity of World War Two, her people putting defeat behind them and looking to the future. The celebrated artist, Masuji Ono, fills his days attending to his garden, his house repairs, his two grown daughters and his grandson; his evenings drinking with old associates in quiet lantern-lit bars. His should be a tranquil retirement. But as his memories continually return to the past - to a life and career deeply touched by the rise of Japanese militarism - a dark shadow begins to grow over his serenity. If you enjoyed An Artist of the Floating World, you might also like Ishiguro's The Remains of the Day, now available in Faber Modern Classics.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2013
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:208 p.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MLV23 14 settembre 2025Storia e memoria
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it