L'ascesa a Dio. Tipologie della preghiera nella «Commedia» di Dante - Alessandro Vettori - copertina
L'ascesa a Dio. Tipologie della preghiera nella «Commedia» di Dante - Alessandro Vettori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'ascesa a Dio. Tipologie della preghiera nella «Commedia» di Dante
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


'L'Ascesa a Dio' di Alessandro Vettori fornisce un'attenta analisi del fenomeno della preghiera nella 'Commedia' di Dante. L'Autore considera la preghiera quale metaforico pellegrinaggio verso un luogo sacro, collegandola con l'ascesa del pellegrino alla visione della Trinità. Se la preghiera è movimento nel Purgatorio e nel Paradiso, la stasi eterna è la punizione delle anime blasfeme nell'Inferno. Nel poema, la rappresentazione fittizia dell'itinerario del pellegrino è speculare all'esperienza reale dell'esilio di Dante. E l'interazione tra uomo e Dio della preghiera offre al poeta la fuga necessaria dal travolgente senso di fallimento nella politica e nell'amore. Che sia supplichevole, liturgica, riconoscente, lodante o contemplativa, la preghiera esprime il desiderio del supplice di raggiungere uno stato spirituale superiore.

Dettagli

Libro universitario
256 p., Rilegato
Dante's prayerful pilgrimage
9788893596343

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Vettori

Alessandro Vettori

è ordinario di Lingua e Letteratura Italiana e Letteratura Comparata alla Rutgers University (New Jersey, USA). Specialista di letteratura medievale, ha pubblicato il volume Poets of Divine Love (Fordham, 2004), oltre ad articoli su San Francesco, Iacopone da Todi, Dante, Boccaccio. Di letteratura contemporanea ha pubblicato Giuseppe Berto, La passione della scrittura (Marsilio, 2013) e articoli su Berto, Fabbri e Pirandello.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it