La Storia e l'Economia: due mondi apparentemente distanti ma che, in questo splendido scritto di Emanuele Felice, si rincorrono magistralmente nel tempo, ad indicarci una possibile causa dell'attuale crisi in cui versa il nostro Stato. L'Unità d'Italia, il primo Novecento, le due guerre mondiali, l'avvento del fascismo, il miracolo economico degli anni '70, sono i temi cruciali rivisitati in chiave statistico-economica per alimentare il fuoco di quel dibattito socio-politico che sempre arde sui grossi ceppi della nostra grande Storia italiana. Riforma della pubblica amministrazione, Istruzione, Innovazione: da queste vie passa la speranza del nostro riscatto. Ben supportata da tabelle, serie storiche e dati, la tesi di Felice, e la storia economica tutta, è e deve essere un valido supporto ai nostri interrogativi, un immenso strumento di indagine per investigare e capire il nostro presente, sempre più annidato nelle pieghe della Storia.
Ascesa e declino. Storia economica d'Italia
"Se la storia dell’economia italiana può insegnarci qualcosa, la strada per evitare il declino non può che essere una: dotarsi degli stessi fondamentali su cui poggiano le economie forti del continente. È la strada più difficile da seguire per la classe dirigente - politica e imprenditoriale - e per questo è ancora più importante che l’opinione pubblica ne sia consapevole" Nel suo percorso millenario il nostro paese ha conosciuto fasi alterne di prosperità e di declino. Dopo i successi del Novecento, da anni sembra arenato nelle secche di una lunga stagnazione, che non trova paragoni nel resto dell’Occidente. Come è stato possibile passare da una realtà economica tra le più floride all’attuale declino? Alla luce delle più aggiornate ricerche sul reddito e sulla disuguaglianza, sul divario Nord-Sud e sulla performance delle imprese, il libro mostra come l’origine dei successi e dei fallimenti italiani sia da ricercarsi nell’assetto politico e istituzionale del paese, nelle sue classi dirigenti e nel modo in cui esse hanno inciso, nel bene o nel male, sulle condizioni profonde della crescita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows