L'ascolto musicale come terapia. Manuale di musicoterapia recettiva analitica
L’ascolto musicale come terapia propone un metodo per strutturare gli interventi di musicoterapia recettiva e l’osservazione clinica, rivolgendosi a tutti quei professionisti della salute mentale che avvertono il forte potere comunicativo della musica e sono in cerca di un contenitore per incanalarlo a supporto di percorsi terapeutici e di cura. Il metodo della Musicoterapia Recettiva Analitica è l’esito di un’attitudine consolidata nel tempo di osservazione scientifica e sistematica che l’autore, Niccolò Cattich, ha saputo condurre nel proporre stimoli musicali in contesti individuali e di gruppo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it