Vorrei associare una parola a questo libro: levità. Si badi che questa non indica in alcun modo una leggerezza vana che scompare al tocco; no, la levità turgeneviana è più assimilabile a un sottile velo che ammanta di magia la narrazione, che con il suo incedere lieve – come lieve ed imprevista è la vita nel suo farsi – elicita uno spettro di emozioni impressionante. L’occhio del lettore sarà ora rapito dalle descrizioni mozzafiato di una natura maestosa nella sua umiltà; ora madido di lacrime; ora asciutto e trepidante che la sua corsa fra le righe gli riveli il finale. Il libro è un piccolo scrigno che custodisce, seppur circoscritta, l’esperienza di un’intera età giovanile, vissuta tra i sussulti del cuore e l’incanto nostalgico di ciò che avrebbe potuto essere.
Asja
Iniziato a scrivere nel 1857, durante un soggiorno tedesco, "Asja" viene pubblicato sulla rivista "Sovremennik" nel ’58. La storia narra le vicende di Asja, una giovane russa dallo sguardo languido, in vacanza in Germania. Per caso, durante una festa in paese, la ragazza conosce N.N., un tipo semplice recatosi all'estero per "vedere il mondo". Il protagonista instaurerà una profonda amicizia con Gagin, il fratello di lei. Ma la dichiarazione d’amore di Asja, improvvisa e audace, ai limiti della decenza, comprometterà ogni rapporto. Come si sa, il tempo aiuta la riflessione, ma quando questa giunge, per N.N. sarà troppo tardi. "Asja" rappresenta un nodo importante dell’opera di Ivan Turgenev. Contiene infatti alcuni degli elementi più salienti che caratterizzano la sua scrittura, tra cui la natura onnipresente come sfondo di azioni cariche di emotività, l’amore possibile che però non trova la sua realizzazione e, soprattutto, quella figura femminile dotata al tempo stesso di semplicità e mistero che ritroveremo in altri suoi testi.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ludovica_Costa 20 dicembre 2023L’incanto di un amore giovanile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it