Ask a Policeman
Ask a Policeman
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ask a Policeman
Disponibile su APP ed eReader Kobo
22,99 €
22,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


This new edition, which is reproduced from a first printing of the book, is introduced by the author Martin Edwards, archivist of the Detection Club, and includes a never-before-published Preface by Agatha Christie, ‘Detective Writers in England’, in which she discusses her fellow writers in the Detection Club. Lord Comstock is a barbarous newspaper tycoon with enemies in high places. His murder in the study of his country houseposes a dilemma for the Home Secretary. In the hours before his death, Lord Comstock’s visitors included the government Chief Whip, an Archbishop, and the Assistant Commissioner for Scotland Yard. Suspicion falls upon them all and threatens the impartiality of any police investigation. Abandoning protocol, the Home Secretary invites four famous detectives to solve the case: Mrs Adela Bradley, Sir John Saumarez, Lord Peter Wimsey, and Mr Roger Sheringham. All are different, all are plausible, all are on their own – and none of them can ask a policeman… This classic whodunit adopted a completely new approach: Milward Kennedy proposed the title, John Rhode plotted the murder and provided the suspects, and four of their contemporaries were asked to lend their well-known detectives to the task of providing solutions to the crime. But there was to be another twist: the authors would swap detectives and use the characters in their sections of the book. Thus Gladys Mitchell and Helen Simpson swapped Mrs Bradley and Sir John Saumarez, and Dorothy Sayers and Anthony Berkeley swapped Lord Peter Wimsey and Roger Sheringham, enabling the authors to indulge in skilful and sly parodies of each other. The contributors to ASK A POLICEMAN are: John Rhode, Helen Simpson, Gladys Mitchell, Anthony Berkeley, Dorothy L. Sayers, Milward Kennedy with Agatha Christie and Martin Edwards. The narrative is a procedural masterpiece, with the sleuths navigating through a maze of clues and suspects, making it a top bestseller. For fans of Jill Paton Walsh (The Late Scholar), Margery Allingham (Sweet Danger), Georges Simenon (Maigret's Holiday), Josephine Tey (Brat Farrar), and Vaseem Khan (The Dying Day).

Dettagli

Inglese
9780008390525

Conosci l'autore

Foto di Anthony Berkeley

Anthony Berkeley

1893, Watford

Anthony Berkeley Cox - nome completo dell’inglese Anthony Berkeley - è un autore inglese. Dopo un inizio come giornalista e scrittore umoristico, esordisce nella narrativa poliziesca nel 1925 con The Layton Court Mystery (Uno sparo in biblioteca - I bassotti Polillo n. 121), un omaggio al padre, grande appassionato di gialli. Il suo personaggio per eccellenza è il detective dilettante Roger Sheringham, che comparirà in dieci romanzi e due racconti, il più famoso dei quali è The Avenging Chance (1925, Il caso vendicatore) che fornì lo spunto per il celeberrimo The Poisoned Chocolates Case (1929, Il caso dei cioccolatini avvelenati - I bassotti Polillo n. 5). Tra i romanzi più significativi vanno ricordati The Second Shot (1930) e Trial...

Foto di Agatha Christie

Agatha Christie

1890, Torquay (Devonshire)

Pseudonimo di Agatha Mary Clarissa Miller. Scrittrice inglese. Di famiglia agiata, viene educata privatamente. Ancora bambina scrive racconti e poesie; alcune di queste vengono pubblicate nel 1908 in «Poetry Review». Nel 1914 sposa Archibald Christie dal quale divorzia nel 1928. Il genere letterario con cui raggiunge il successo in campo internazionale è il romanzo poliziesco. I suoi detective, tra i quali primeggiano Hercule Poirot (che compare per la prima volta in Poirot a Styles Court, 1920) e Miss Jane Marple (che compare per la prima volta in una serie di racconti apparsi in rivista e raccolti nel 1932 in l tredici problemi e che diventa per la prima volta protagonista di un romanzo in La morte nel villaggio nel 1930), sono entrambi abilissimi nel risolvere i...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni