Aspetti morali dello sviluppo economico
Torino, Edizioni di Comunità, 1999, in-8, br. edit., pp. 272, [4]. Coll. “Territori di Comunità”, 8..
La libertà e la dignità nella società industriale: sono questi i concetti che hanno impegnato l'autore. Questo nuovo libro (una raccolta di saggi sui temi dell'autorità, della diseguaglianza, dell'ingiustizia) analizza le modificazioni delle credenze morali e dei comportamenti nella vita politica ed economica nel corso della storia, dall'Alto Medioevo in Inghilterra fino alle prospettive liberali del socialismo sovietico nel XX secolo. Il saggio principale, che dà il titolo al libro, esamina il modo in cui i codici morali ebbero origine nella pratiche commerciali in Inghilterra.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it