L'Assalone. Oratorio per 5 voci
Tra i tredici oratorii di Giovanni Paolo Colonna, oltre la metà lega la propria genesi, o almeno la propria tradizione, alla corte di Francesco II d’Este. Benché nell’Età moderna la sacralità della monarchia fosse fuori discussione, non è tuttavia scontato che un oratorio – al contrario di un’opera, come di solito avviene – fosse offerto al principe per tesserne lodi incondizionate. In numerosi libretti oratoriali il monarcaspettatore (nonché patrocinatore-dedicatario) è anzi posto di fronte alle insidie del suo ruolo, alle colpe dei suoi predecessori, alla rinuncia della libertà personale e alla gravità del suo ministero, sul quale incombono il volere di Dio e il modello del Cristo. Se dunque l’opera è spesso strumento di applauso, l’oratorio è spesso strumento di monito. Quest’ultimo aspetto ha compiuta realizzazione nell’Assalonne, tratto dal Secondo libro di Samuele nell’Antico Testamento biblico: Assalonne s’impossessa del regno d’Israele spodestando il padre Davide; nella battaglia decisiva, nonostante il re legittimo abbia ordinato di trattare con riguardo il figlio ribelle, questi – rimasto sospeso con le lunghe chiome ai rami di un albero, mentre la cavalcatura procede oltre – è trafitto a morte dal generale Ioab; Davide piange il lutto, ma Ioab lo ammonisce: il re non deve mostrare amore per chi lo ha insidiato, né disprezzo per chi lo ha salvato; richiamato ai suoi doveri di monarca, Davide esce sulla porta, e lì il popolo si raduna di nuovo al suo cospetto.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it