Assassinio sull'Orient Express - Agatha Christie - copertina
Assassinio sull'Orient Express - Agatha Christie - 2
Assassinio sull'Orient Express - Agatha Christie - copertina
Assassinio sull'Orient Express - Agatha Christie - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 242 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Assassinio sull'Orient Express
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Pubblicato nel 1934, Assassinio sull'Orient Express è da molti considerato il capolavoro di Agatha Christie, ed è sicuramente uno dei gialli più noti e letti in tutto il mondo.

L'Orient Express, il leggendario treno delle spie e degli avventurieri internazionali, occupa un posto importante nell'immaginario degli appassionati di letteratura. Il merito è di questo libro. In quella che probabilmente è la più celebre delle sue imprese, Hercule Poirot, salito a bordo di un vagone di prima classe partito da Istanbul e diretto a Calais, è costretto a occuparsi di un efferato delitto: mentre il treno è bloccato dalla neve sui Balcani, qualcuno tra i passeggeri pugnala a morte il signor Ratchett, un ricco quanto insopportabile cittadino americano. L'assassino deve per forza nascondersi tra i viaggiatori, ma nessuno di loro sembra avere un movente. Almeno in apparenza...

Dettagli

20 ottobre 2020
216 p., Brossura
Murder on the Orient-Express
9788804732532

Valutazioni e recensioni

  • Renzo
    La logica di Poirot

    Il famoso treno, proveniente da Istanbul e diretto a Calais, è costretto a fermarsi in aperta campagna in Jugoslavia a causa di una abbondante nevicata. A bordo non c’è molta gente, anzi è poca data la stagione e solo il primo vagone è totalmente occupato. In uno degli scompartimenti viene rinvenuto il cadavere di un ricco americano dallo sguardo poco rassicurante, per non definirlo addirittura tipico di persona malvagia. L’uomo è stato assassinato con numerose pugnalate mentre dormiva nella sua cuccetta. E’ impossibile chiedere il soccorso della polizia locale, dato che il treno è bloccato, ma per fortuna che a bordo c’è anche il più famoso degli investigatori, Hercules Poirot. L’indagine si presenta estremamente difficile perché, sebbene il colpevole non possa che trovarsi sul treno data la materiale impossibilità di abbandonarlo a causa della fitta nevicata, tutti i passeggeri hanno un alibi. Eppure, e Poirot lo sa bene, gli alibi sono fatti per essere verificati e appunto mano a mano che l’investigatore procede a valutarli si accorge che gli stessi stanno in piedi perché reciproci, nel senso che ogni occupante di uno scompartimento lo fornisce a favore dell’altro. Tuttavia, se questo è un buon punto di partenza, la ricerca del reo resta sempre estremamente difficoltosa, mancando il movente e il collegamento fra la vittima e uno o più dei passeggeri. Poirot procede con una logica ferrea, valuta tutte le possibilità, scarta tutti quegli indizi che sembrano essere messi lì per disorientarlo, e alla fine arriva alla soluzione che non anticipo per ovvie ragioni. Si sappia solo che è molto logica e che nel caso specifico rivela un Poirot sì amante della verità, ma anche compassionevole. Assassinio sull’Orient Express è con ogni probabilità il miglior romanzo scritto da Agatha Christie, quello che può essere definito un capolavoro, per tutta una serie di elementi che vanno dalla trama intricata, ma avvincente, alla perfetta caratterizzazione dei protagonisti.

  • Millie
    grande classico

    grande classico ottimo per chi vuole approcciarsi per la prima volta alla lettura e lasciarsi coinvolgere a pieno.

  • Emmegi
    Per rimanere senza parole

    Giallo molto bello che sa tenere il lettore interessato fino alla fine delle pagine.

Conosci l'autore

Foto di Agatha Christie

Agatha Christie

1890, Torquay (Devonshire)

Pseudonimo di Agatha Mary Clarissa Miller. Scrittrice inglese. Di famiglia agiata, viene educata privatamente. Ancora bambina scrive racconti e poesie; alcune di queste vengono pubblicate nel 1908 in «Poetry Review». Nel 1914 sposa Archibald Christie dal quale divorzia nel 1928. Il genere letterario con cui raggiunge il successo in campo internazionale è il romanzo poliziesco. I suoi detective, tra i quali primeggiano Hercule Poirot (che compare per la prima volta in Poirot a Styles Court, 1920) e Miss Jane Marple (che compare per la prima volta in una serie di racconti apparsi in rivista e raccolti nel 1932 in l tredici problemi e che diventa per la prima volta protagonista di un romanzo in La morte nel villaggio nel 1930), sono entrambi abilissimi nel risolvere i...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it