L' Assassino Di Pietra (Special Edition) (Restaurato In Hd) (DVD) di Michael Winner - DVD
L' Assassino Di Pietra (Special Edition) (Restaurato In Hd) (DVD) di Michael Winner - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
L' Assassino Di Pietra (Special Edition) (Restaurato In Hd) (DVD)
Disponibilità immediata
17,99 €
17,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Per la durezza con la quale sbriga il suo lavoro, un poliziotto di New York viene trasferito in California dove un boss di "Cosa nostra" sta organizzando un massacro nel mondo della malavita. Veloce, vigoroso, violento ai limiti della brutalità.

Dettagli

1973
DVD
8057204798655

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2024
  • Terminal Video
  • 92 min
  • Inglese,Italiano

Valutazioni e recensioni

  • Edoardo
    Adrenalina esplosiva

    "L'assassino di pietra" segna una nuova e poderosa collaborazione fra il regista poliedrico Michael Winner e l'energico attore Charles Bronson che utilizza la sua icona granitica per contrastare la malavita organizzata in un poliziesco serrato e implacabile.

Conosci l'autore

Foto di Martin Balsam

Martin Balsam

1919, New York

Attore statunitense. Si forgia all'Actor's Studio e poi sui palcoscenici di Broadway e sui set televisivi. Debutta sul grande schermo a trentaquattro anni in Fronte del porto (1954) di E. Kazan per poi passare al più impegnativo ruolo di uno dei giudici popolari in La parola ai giurati (1957) di S. Lumet. Con il suo fisico tarchiato e la placida faccia da uomo qualunque, si specializza in ruoli di poliziotto, tra i quali spicca quello del detective Arbogast, accoltellato in cima alle scale da A. Perkins/Norman Bates in Psyco (1960) di A. Hitchcock. Seguono decine di film in cui B., pur non protagonista, lascia sempre un segno, da Colazione da Tiffany (1961) di B. Edwards a Tutti gli uomini del presidente (1976) di A.J. Pakula. In Italia si fa apprezzare tra gli altri da L. Comencini (Tutti...

Foto di Charles Bronson

Charles Bronson

1921, Ehrenfeld, Pennsylvania

Nome d'arte di C. Buchinsky, attore statunitense di origine lituana. In gioventù cambia diversi lavori (è stato anche minatore) prima di esordire in teatro e successivamente nel cinema. Attore dal volto segnato e dalla struttura fisica particolare (occhi azzurri e miti in netto contrasto con l'atteggiamento freddo e burbero), è ritenuto perfetto per le forti caratterizzazioni. Dopo l'esordio con Il comandante Johnny (1951) di H. Hathaway, gli viene cucito addosso il ruolo grintoso del giustiziere e del pistolero che propone con I magnifici sette (1960) di J. Sturges, Quella sporca dozzina (1967) di R. Aldrich, C'era una volta il West (1968) di S. Leone. Negli anni '70 e '80 il cliché del vendicatore viene esasperato in Il giustiziere della notte (1974, cui seguono altri quattro «episodi»)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it