L' assassino di Trotsky (DVD) di Joseph Losey - DVD
L' assassino di Trotsky (DVD) di Joseph Losey - DVD - 2
L' assassino di Trotsky (DVD) di Joseph Losey - DVD
L' assassino di Trotsky (DVD) di Joseph Losey - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
L' assassino di Trotsky (DVD)
Attualmente non disponibile
14,99 €
14,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Città del Messico, in occasione del 10 maggio del 1940, i campesinos fanno delle manifestazioni di carattere marxista. La città, tuttavia, è divisa a causa della presenza in essa di Lev Davidovic Trotsky, il grande avversario di Stalin, che dall'esilio continua a combattere la politica dello stesso e a fomentare movimenti verso una IV Internazionale di questo ne approfittano forze fasciste per manifestazioni di dissenso. Lo scoppio della guerra e l'iniziale connivenza della Russia con le aggressioni del Terzo Reich permettono al grande politico russo di colpire maggiormente nel segno mediante articoli diffusi dai periodici di tutto il mondo.Stalin dà ordine di eliminare l'avversario ma, nonostante un'audace incursione compiuta da molti uomini nella villa di Trotsky, l'attentato fallisce. L'uomo politico riprende la sua attività e inizia la stesura di un lungo memoriale viene assistito amorosamente dalla moglie Natascia ottiene guardie del corpo, l'installazione di dispositivi d'allarme e l'erezione di mura che rendono la villa una specie di fortezza. Nel frattempo, misteriosi personaggi si tengono in contatto con il non meno misterioso Frank Jackson, apparentemente un bancario proveniente dal Belgio e di origine canadese, convivente con la militante comunista Guita, amica della famiglia russa in esillo. Frank, grazie a Guita, riesce ad avvicinare Trotsky, e comincia a frequentare la villa. Un giorno Frank colpisce con una piccozza Trotsky. Questi muore in ospedale il 20 agosto 1940. Frank semi-demente dal momento del suo immediato arresto, conserva il mistero delle sue origini e dei moventi che l'hanno indotto al gesto assassino.

Dettagli

1972
DVD
8054317088710

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2020
  • Terminal Video
  • 99 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,78:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Richard Burton

Richard Burton

1925, Pontrhydyfen, Galles

"Nome d'arte di R. Walter Jenkins jr., attore inglese. Figlio di un minatore, viene guidato negli studi dal maestro P. Burton (cui deve lo pseudonimo) e frequenta i corsi universitari a Oxford. Non ancora ventenne, debutta sul palcoscenico ottenendo grande successo e, conclusasi la guerra, esordisce anche sul grande schermo. Grazie al fisico atletico e alla forte personalità drammatica partecipa a svariati kolossal (La tunica, 1953, di H. Koster; Le pioggie di Ranchipur, 1955, di J. Negulesco; Alessandro il Grande, 1956, di R. Rossen). Si impone nel panorama divistico internazionale anche in seguito al burrascoso amore con E. Taylor, (conosciuta sul set del film Cleopatra, 1963, di J.L. Mankiewicz), che lo renderà, suo malgrado, un protagonista delle cronache rosa per tutta la vita. Tra le...

Foto di Valentina Cortese

Valentina Cortese

1925, Milano

Attrice italiana. Nel 1941, a poco più di quindici anni, appare in Il bravo di Venezia (1941) di C. Campogalliani e subito dopo in La cena delle beffe (1941) di A. Blasetti. Ottiene il suo primo ruolo da protagonista in Soltanto un bacio (1942) di G.C. Simonelli, e recita poi in una trentina di film ­– tra i quali I miserabili (1947) di R. Freda, Cagliostro (1949) di G. Ratoff (con O. Welles), La contessa scalza (1949) di J.L. Mankiewicz – prima di riuscire a dispiegare pienamente il suo talento drammatico, asciutto e al tempo stesso multiforme, in Le amiche (1955), tratto da C. Pavese e diretto da M. Antonioni, in cui interpreta Nene, figura di donna generosa che rinuncia alla carriera artistica per amore del marito, che pure sa fedifrago. Negli anni successivi si misura soprattutto con il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it