"Se era utile praticare l'inganno e il raggiro, le sue finalità superiori li avrebbero giustificati. La bassezza dei sentimenti che lo circondava poteva essere usata vantaggiosamente. Il mondo non doveva essere salvato; si doveva approfittare del suo disordine, del marasma in cui vivono gli uomini, ogni volta che fosse possibile regalarsi atti significativi. L'altezza di questi avrebbe cambiato la tavola dei valori, ridisegnato i confini di bene e male. Non esistevano leggi a cui sottostare, solo un modello di se stesso al quale conformare, come la statua viva plasmata da Pigmalione, il materiale che offriva il magazzino confuso, instabile del mondo. Egli aveva soltanto il dovere di realizzare la figura che si era data - mancare a questo compito era la colpa, il male si misurava sulle omissioni verso la propria natura".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it