Assetti territoriali e religiosi nelle Alpi Cozie prime e dopo i trattati di Utrecht
Dal 1685 al 1708 una successione impressionante di eventi alterò e sconvolse gli assetti politici, confessionali, demografici, economici e sociali nelle valli del Pinerolese e della Dora. A conclusione nel marzo e aprile del 1713 le potenze europee sottoscrissero a Utrecht i famosi trattati di pace. Su queste tematiche si è dibattuto nei convegni svoltisi a Pra Catinat di Fenestrelle e al forte di Bramafan di Bardonecchia, e in questo libro si raccolgono vari studi sui temi affrontati da alcuni dei migliori studiosi del periodo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it