Assisi nelle civiltà delle lettere. Indagini e letture di storia letteraria e civile da Properzio ai giorni nostri - Pasquale Tuscano - copertina
Assisi nelle civiltà delle lettere. Indagini e letture di storia letteraria e civile da Properzio ai giorni nostri - Pasquale Tuscano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Assisi nelle civiltà delle lettere. Indagini e letture di storia letteraria e civile da Properzio ai giorni nostri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Diversi di epoca e d'impegno, i saggi sono stati concepiti come tappe di un discorso critico continuato, finalizzato a scandire, cronologicamente, aspetti e problemi della storia letteraria e civile di Assisi dalla civiltà classica ai giorni nostri. Naturalmente Properzio e San Francesco campeggiano su tutti. Da Dante ai Benzi, da Metastasio a Carducci, da D'Annunzio a Zanella, dalla Aganoor alla Bonacci all'Aleramo, da Cristofani a Pennacchi a Fortini, ai numerosi stranieri, da Goethe a Taine, da Schneider a Sabatier a Jørgensen, a numerosi altri, tutti si richiamano a loro per le ragioni più varie: spirituali, filosofiche, umane. Assisi, con Properzio nel mondo classico e con San Francesco, è un punto di riferimento imprescindibile per l'umanità civile di ogni tempo e di ogni luogo. In particolare, la Poesia, anche quella che non lo dichiara esplicitamente, ha un ruolo decisivo nel veicolare il loro messaggio di fraternità e di amore per il Vero e per il Bello. Assisi impersona due colonne portanti della storia dell'umanità: la privilegiata collocazione naturale, isola felice di silenzio e di pace, che 'pende' 'fertile costa d'alto monte' (Par., XI, 45), e la parola e l'opera di Francesco. Richiamando i viventi alla fraternità e all'amore, il grande figlio di Assisi restituì il senso del nostro essere nel mondo al Padre creatore.

Dettagli

22 marzo 2016
443 p., Brossura
9788849847475
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it