Associazione Nazionale Marinai d'Italia. Ten. Regg. Talamo Tarchi Gruppo di Montevarchi. 1964-2014 50 anni di storia
Per non dimenticare;per tramandare le radici di un'associazione , di come è nata un'associazione, di come la passione e l'attaccamento ad un corpo militare ti spinge a istaurare un insieme di persone organizzandole, invitarle a far gruppo e agire secondo il suo statuto. Riunirsi in un Consiglio Direttivo in una abitazione, sede o qualunque altro luogo d'incontro per organizzare uscite o feste istituzionali, organizzare conviviali che sempre riescono a unire persone con idee diverse. Un'associazione senza fini di lucro, senza interessi, soltanto passione con un forte ricordo del passato e volerlo tramandare nel tempo. Cercare di farsi conoscere e attirare curiosità a persone sia diretti interessati o simpatizzanti che alcune volte si ritengono i più affezionati all'associazionismo. Riunire persone di diverse posizioni sociali con più o meno incarichi, ma all'interno dell'associazione tutti uguali con gli stessi diritti con l'unico principio, l'aggregazione. Anche se la posizione geografica non è vicina al nome dell'associazione, l'interno della Toscana, dimostrazione pura della passione e l'attaccamento ad un motivo nel creare un gruppo di persone e comandarle per lungo tempo. Crearlo e perdurarlo nel tempo mantenendo sempre i solidi principi di amicizia che questi, con il passar del tempo, sembra che vadano scomparendo...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:26 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it