Ho incluso nel libro varie nozioni di Astronomia e di Fisica perché, come sa bene ogni studioso di scienze della natura, non si può trattare direttamente l’Astrofisica senza far precedere lo studio di queste due discipline fondamentali. L’Astrofisica, infatti, è quella parte dell’Astronomia che studia gli astri con gli strumenti della Fisica; e queste scienze, non hanno alcuna possibilità di sviluppo e neanche di esistenza, senza la Matematica. Ecco una sintesi degli argomenti trattati: Astronomia sferica antica (cap. I); Misure astronomiche (cap. II); Osservazioni astronomiche (cap. III); Sistema solare (cap. IV); Astrofisica (cap. V); Cosmologia (cap. VI); Cosmogonia (cap. VII); Missioni spaziali (cap. VIII); Ultime scoperte nello spazio (cap. IX). Il libro potrà essere utile: a tutti gli appassionati di Astronomia e Astrofisica; agli studenti universitari e agli allievi degli istituti superiori, come strumento di consultazione e di complemento dei programmi di Fisica, Storia della Fisica, Astronomia, Astrofisica, e Scienze naturali.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it