Atlante della pietra. Ediz. illustrata
I volumi del Grande Atlante di Architettura costituiscono, nel loro insieme, una completa guida alla progettazione. Gli argomenti sono trattati sotto ogni punto di vista: cenni storici, approfonditi elementi tecnici, esempi di realizzazioni, normativa. I numerosissimi particolari costruttivi, disegnati in scala e immediatamente utilizzabili dai progettisti, fanno di quest'opera una guida per la pratica professionale e per la progettazione. Questo volume il primo della serie a opera di autori ed esperti italiani, realizzato in collaborazione con l'Internazionale Marmi e Macchine di Carrara - tratta il tema dell'uso della pietra (marmi, graniti, etc.) nella progettazione e nella costruzione di edifici. L'approccio è di tipo tecnico-scientifico, ricco di informazioni pratiche. Numerosi progetti (anche in dettaglio) italiani e internazionali completano l'opera. Analizza l'uso della pietra in architettura; descrive le tecniche di lavorazione e di posa in opera tradizionali e innovative; è caratterizzato da un approccio tecnico al progetto dei paramenti (statico e ciclo di vita).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:1 gennaio 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it