Testo interessante, necessaria preparazione iniziale sugli argomenti. Necessità rilettura.
Atlante delle crisi mondiali. Dalla guerra fredda ai conflitti moderni: conoscere il passato per capire il presente
Un'analisi dei fatti indipendente e nutrita dall'esperienza di chi ha vissuto direttamente da diplomatico molti eventi internazionali.
«Ogni crisi internazionale ha la sua logica e la sua razionalità o, se preferite, la sua assurdità» scrive nella prefazione Romano e, con l'acutezza di analisi a cui ci ha abituato nei suoi articoli e libri, conduce il lettore alla scoperta dei fattori che contribuiscono a rendere sempre più litigiosa la società internazionale. Quella proposta è una lettura del presente – alla luce del passato e fortemente orientata al futuro – libera dalle ideologie, che permette di interpretare quanto accade oggi sul palcoscenico internazionale al di là dei luoghi comuni e delle "narrazioni" più diffuse. Dalla guerra siriana alla divisione tra sunniti e sciiti fino al terrorismo alimentato dall'Islam radicale, dalla minaccia nucleare della Corea del Nord alla lezione della Baia dei Porci, dai difficili rapporti tra Cina e USA guidati da Trump fino al complicato cammino dell'Europa verso l'integrazione dei popoli che la compongono, Romano propone un'analisi dei fatti indipendente e nutrita dall'esperienza di chi ha vissuto direttamente da diplomatico molti eventi internazionali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesco Irrera Irrera 02 aprile 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it