L'atleta indisciplinato. Fortuna ed esercizio - Armando Canzonieri - copertina
L'atleta indisciplinato. Fortuna ed esercizio - Armando Canzonieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L'atleta indisciplinato. Fortuna ed esercizio
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La nozione di “esercizio” è il nodo centrale della teoria antropologica. Attraverso un confronto con la filosofia di Epitteto, la natura umana è presentata nel testo come capace di elaborare ipotesi su di sé e costretta a immaginare luoghi di allenamento per tali ipotesi. La vita umana valuta se stessa poiché il soggetto, vivendo, inciampa nella doppia domanda: Cosa posso fare della vita? Come devo vivere? In altre parole, perché non sa come usare questa vita e le sue facoltà. In questo quadro il soggetto umano si costituisce a partire dall’esperienza di una vita indisciplinata e che sfugge al controllo. La vita del soggetto non è, dunque, solo un insieme di esercizi, usi e progetti, di “io devo” e di “io voglio” che mantengono il controllo, ma è anche un’apertura al vuoto della contingenza e della fortuna. Partendo da queste premesse l’autore propone un’interpretazione dell’esercizio filosofico, inteso come un continuo tentativo di prendere confidenza con la distanza che separa “progetto” e “vita”. Un prendersi cura della distanza da sé, lasciando cadere lo sforzo di poterla, in qualche modo, colmare.

Dettagli

Libro universitario
136 p., Brossura
9788893142366

Conosci l'autore

Foto di Armando Canzonieri

Armando Canzonieri

Armando Canzonieri è dottore in filosofia del linguaggio e attualmente insegnante di Filosofia e Storia. Di recente ha tradotto e curato la nuova edizione italiana delle Meditazioni cartesiane di Husserl (2017) e ha pubblicato il saggio Ermeneutica della vita pratica (2016). Studioso del pensiero di Heidegger e Tugendhat, ha tradotto il corso di Heidegger Fenomenologia dell’intuizione e dell’espressione (2012) e la raccolta di saggi di Tugendhat, Dalla metafisica all’antropologia (2014). Il cuore delle sue ricerche è il rapporto pratico con se stessi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it