Atomes Molecules Noyaux  - copertina
Atomes Molecules Noyaux  - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Atomes Molecules Noyaux
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
45,00 €
-10% 50,00 €
45,00 € 50,00 € -10%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


In 8, leg. in tela, pp. 346. Ottime condizioni. In francese. Ispirato al classico trattato di J. Lemoine ed A. Blanc, quello di P. Fleury e J.P. Mathieu ne costituisce l'aggiornamento pifedele e coerente. Anch'esso si propone, assolvendo come meglio non si potrebbe, il medesimo compito: esporre i principi fondamentali della fisica per via sperimentale e concreta. L'esposizione della materia fa dunque perno su descrizioni sperimentali atte sia ad introdurre le 'leggi' nel modo pispontaneo, sia ad illustrarne gli aspetti pivari. E cisenza che risultino compromessi l'integrited il rigore delle trattazioni teoriche, pur sempre indispensabili al fine di chiarire l'intima essenza delle leggi fondamentali ed i limiti della loro validit Le nozioni di matematica necessarie per la comprensione della materia dell'intero trattato non superano quelle dei corsi propedeutici delle facoltscientifiche; e le cognizioni di cui dispongono gli alunni degli istituti medi superiori ad indirizzo scientifico sono gisufficienti per la lettura di gran parte del testo. Di molte questioni riguardanti la fisica moderna, non fruibili che con strumenti matematici superiori, dato pertanto, in quest'opera, solo qualche cenno intuitivo e, comunque, sempre di natura descrittiva. Largo uso fatto, viceversa, del linguaggio e dei metodi espressivi e sintetici della matematica usuale. E, per i lettori cui questa sia meno familiare, sono richiamate, ldove pivivo possa sentirsene il bisogno, le nozioni essenziali dell'analisi matematica e della geometria (eccezion fatta per quelle di carattere elementare, che si presuppongono ginote). Le citazioni storiche sono ridotte al minimo indispensabile per permettere di seguire a grandi linee l'evoluzione cronologica della conoscenza dei fatti fisici. Pure limitati all'essenziale sono i rimandi a buone opere, generiche o speciali, che siano particolarmente indicate a guidare il lettore desideroso di conoscenze piapprofondite.Le notazioni ed i simboli adottati sono, salvo rare eccezioni, conformi a quelli raccomandati dalla SocietInternazionale di Fisica. Il sistema di unitdi misura quello MKSA (Giorgi); sono perdefinite anche le altre principali unitdi misura attualmente d'uso comune, e per ciascuna di esse sono dati i fattori di conversione con le unitGiorgi. L'opera resa pimaneggevole dalla divisione della materia in otto volumi, ciascuno dei quali puessere consultato indipendentemente dagli altri, dotato come di una sua introduzione e di suoi indici particolari.Luogo di pubblicazione ParisEditore EyrollesAnno pubblicazione 1962Materia/Argomento Fisica

Informazioni dal venditore

Venditore:

Invito alla Lettura
Invito alla Lettura Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, leg. in tela, pp. 346. Ottime condizioni. In francese. Ispirato al classico trattato di J. Lemoine ed A. Blanc, quello di P. Fleury e J.P. Mathieu ne costituisce l'aggiornamento pifedele e coerente. Anch'esso si propone, assolvendo come meglio non si potrebbe, il medesimo compito: esporre i principi fondamentali della fisica per via sperimentale e concreta. L'esposizione della materia fa dunque perno su descrizioni sperimentali atte sia ad introdurre le 'leggi' nel modo pispontaneo, sia ad illustrarne gli aspetti pivari. E cisenza che risultino compromessi l'integrited il rigore delle trattazioni teoriche, pur sempre indispensabili al fine di chiarire l'intima essenza delle leggi fondamentali ed i limiti della loro validit Le nozioni di matematica necessarie per la comprensione della materia dell'intero trattato non superano quelle dei corsi propedeutici delle facoltscientifiche; e le cognizioni di cui dispongono gli alunni degli istituti medi superiori ad indirizzo scientifico sono gisufficienti per la lettura di gran parte del testo. Di molte questioni riguardanti la fisica moderna, non fruibili che con strumenti matematici superiori, dato pertanto, in quest'opera, solo qualche cenno intuitivo e, comunque, sempre di natura descrittiva. Largo uso fatto, viceversa, del linguaggio e dei metodi espressivi e sintetici della matematica usuale. E, per i lettori cui questa sia meno familiare, sono richiamate, ldove pivivo possa sentirsene il bisogno, le nozioni essenziali dell'analisi matematica e della geometria (eccezion fatta per quelle di carattere elementare, che si presuppongono ginote). Le citazioni storiche sono ridotte al minimo indispensabile per permettere di seguire a grandi linee l'evoluzione cronologica della conoscenza dei fatti fisici. Pure limitati all'essenziale sono i rimandi a buone opere, generiche o speciali, che siano particolarmente indicate a guidare il lettore desideroso di conoscenze piapprofondite.Le notazioni ed i simboli adottati sono,

Immagini:

Atomes Molecules Noyaux
Atomes Molecules Noyaux

Dettagli

346 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562224195392
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it