E' un dossier giornalistico, ben documentato e scritto con uno stile decisamente scorrevole, piacevole, e come detto... intrigante (non solo per la trama). Retroscena, quasi leggendari, di complotti, scelte personali di grandi personaggi e coincidenze del destino che hanno guidato il periodo storico della Seconda Guerra mondiale. Capitoli brevi simili ad articoli di giornale ma con un filo conduttore affascinantissimo. Spionaggio CIA KGB, descrizioni storiche, personaggi importantissimi (Fermi, Einstein, Roosvelt, Stalin, e secondari ma non per questo meno importanti). Direi che non sia di esclusivo interesse a ragazzi in età scolastica, Per mio conto è decisamente consigliato a chi non ama i 'libri pesanti storici' ma è interessato giornalisticamente alla Storia vista la lettura veloce e semplice nonostante il tema complesso trattato. Ottimo.
L' atomica. La corsa per costruire (e rubare) l'arma più pericolosa del mondo
"Un libro pieno di suspense, in stile John le Carré” - Sette - Il Corriere della Sera
“La Storia raccontata con il passo del thriller, dando conto della fragilità e della complessità di un percorso che fu tutt’altro che lineare.” - La Repubblica
“Un libro pluripremiato che appassiona alla Storia e alla scienza” - La Lettura – Il Corriere della Sera
Finalista al National Book Awards 2012
Vincitore Washington Post Award 2012: Miglior libro ragazzi dell’anno
Vincitore del Newbery Honor Book 2013
Vincitore del Robert F. Sibert Award 2013
Vincitore del YALSA Award 2013 per la categoria Non-fiction
Nel dicembre del 1938, un chimico tedesco fece una scoperta che cambiò per sempre le sorti del mondo: posizionato accanto a del materiale radioattivo, un atomo di uranio si divide in due parti. La scoperta innescò una corsa scientifica che vide impegnati ben tre continenti in un'intensa attività di spionaggio e ricerca: in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, le spie sovietiche si fecero strada all'interno della comunità scientifica; in Norvegia un gruppo di combattenti sabotò l'approvvigionamento idrico dei tedeschi; e negli Stati Uniti, ai confini del deserto, nella remota località di Los Alamos, un eccezionale gruppo di scienziati avviava in segreto il Progetto Manhattan. Questa è la storia delle cospirazioni, dei segreti, delle macchinazioni e del genio che hanno portato alla creazione dell'arma più potente e pericolosa al mondo. Questa è la storia della bomba atomica. Età di lettura: da 13 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:18 febbraio 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
giorgio santandrea 08 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it