Gli attaccabrighe
«Quando lessi Le vespe di Aristofane, non pensavo certo di doverne trarre Gli attaccabrighe. Confesso che mi divertirono molto e che vi rinvenni varie piacevolezze, tali da potermi indurre a metterne a parte i miei spettatori... Un giudice che salta dalla finestra, un cane incriminato e le lacrime dei suoi cuccioli mi parevano altrettanti accidenti degni della gravità di uno Scaramouche... [Alcuni miei amici] in parte incoraggiandomi, in parte mettendo loro stessi le mani in pasta... mi spinsero ad avviare una commedia, che non tardò molto ad esser finita... Di lì a poco la commedia fu messa in scena a Versailles. Non si fecero allora scrupolo di essersela goduta: e quanti avevano pensato di disonorarsi se avessero riso a Parigi si videro forse costretti a ridere a Versailles in nome del loro onore.»
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it