Attaccamento, conoscenza e disturbi di personalità
Gli autori propongono una prospettiva nuova sul tema dell'attaccamento e del rapporto fra attaccamento e malattia mentale, nella quale la spinta ad apprendere diventa il punto centrale dello sviluppo del bambino. La stessa relazione con la madre è riletta alla luce del bisogno del bambino di "imparare a imparare" e l'evoluzione della personalità e dell'identità viene connessa al progressivo strutturarsi della capacità di conoscere. Questo approccio consente di interpretare i disturbi della personalità e la stessa sofferenza psichica alla luce delle modalità caratteristiche con le quali ciascuno esercita ed esprime le proprie capacità cognitive. Viene così prospettato un nuovo legame fra sviluppo infantile e psicopatologia infantile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it