L' attentato - Harry Mulisch - copertina
L' attentato - Harry Mulisch - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 61 liste dei desideri
Letteratura: Paesi Bassi
L' attentato
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Pubblicato per la prima volta nel 1982, vincitore del riconoscimento letterario più ambito in Olanda, il Premio Hooft, oggetto di numerosissime traduzioni e di una fortunata trasposizione cinematografica, Premio Oscar per il miglior film straniero nel 1987, L’attentato è uno dei romanzi piú riusciti di Harry Mulisch, un’opera indispensabile per comprendere la devastazione morale che la guerra nazista ha seminato ovunque in Europa.

«In tutto il libro si parla delle nostre scelte, etiche e politiche, della nostra indifferenza o al contrario impegno. Senza moralismo, come si addice alle vera letteratura» - Wlodek Goldkorn, Robinson

Gennaio 1945. Quasi tutta l'Europa è stata liberata; la gente fa di nuovo festa e si appresta a dimenticare la guerra. A Haarlem, però, il conflitto è tutt'altro che finito; tedeschi e polizia fascista pattugliano ancora incessantemente le strade. In periferia, in una delle quattro case dai nomi spensierati - Bel Sito, In Quiete, Dolce Sorpresa, Pace Silente - che si ergono su una via qualsiasi, gli Steenwijk si apprestano a finire la giornata. Sono le otto di sera, l'ora del coprifuoco, l'ora di andare a dormire. Nel gran silenzio che avvolge la casa - niente radio, niente telefono - risuonano improvvisamente per strada sei spari secchi. Il diciassettenne Peter Steenwijk si precipita fuori. Davanti alla casa del signor Korteweg, giace una bicicletta e, accanto, un uomo, morto stecchito. È Fake Ploeg, ispettore capo della polizia fascista, il più efferato assassino e traditore di Haarlem e dintorni. Il ragazzo rientra rapidamente in casa e si unisce alla madre, al padre e ad Anton, il fratello più piccolo, a osservare gli eventi al riparo del bovindo. Davanti ai loro sguardi esterrefatti si svolge una scena sconcertante: il signor Korteweg e sua figlia Karin escono da Dolce Sorpresa, la loro casa, afferrano per le spalle e per i piedi il cadavere del collaborazionista e lo depositano di fronte alla porta di casa degli Steenwijk. Di lì a poco motociclette, automobili grigie e camion militari tedeschi sbucano da ogni dove. La rappresaglia nazista si abbatte sugli Steenwijk. La casa è distrutta, la famiglia decimata. Soltanto il giovane Anton viene lasciato in vita. Trascorreranno gli anni, la guerra sarà consegnata all'armadio della Storia, Anton crescerà e cercherà di dimenticare gli eventi di quella tragica notte. Ma i fantasmi del passato torneranno inevitabilmente a bussare alla sua porta, sollevando la polvere dei ricordi.

Dettagli

18 febbraio 2021
240 p., Brossura
De aanslag
9788854522596

Conosci l'autore

Foto di Harry Mulisch

Harry Mulisch

(Haarlem 1927 - Amsterdam 2010) scrittore olandese. Fin dalla pubblicazione del suo primo romanzo, Archibald Strohalm (1952, nt), occupa un posto centrale nella letteratura olandese contemporanea. Un vivo interesse per l’occultismo imprime al suo mondo poetico uno spiccato carattere fantastico e surreale; i suoi romanzi e racconti - Il diamante (1954, nt), La luce nera (1956, nt), Il letto matrimoniale di pietra (1959, nt), Paralipomena orfica (1970, nt), Due donne (1975, nt), L’attentato (1982), Il tempo stringe (1985, nt), L’allievo (1987, nt) - rappresentano spesso l’irruzione dell’irrazionale nella vita quotidiana irrigidita nelle convenzioni. Notevole il reportage che M. fece del processo Eichmann (Il caso 40/61, 1962, nt). In diversi saggi ha elaborato in termini filosofici (con speciale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it