Attenti alle vedove di Richard Quine - DVD
Attenti alle vedove di Richard Quine - DVD - 2
Attenti alle vedove di Richard Quine - DVD
Attenti alle vedove di Richard Quine - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Attenti alle vedove
Attualmente non disponibile
13,99 €
13,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Jane Osgood è una giovane vedova proprietaria di un allevamento di aragoste. Una partita dei pregiati crostacei arriva avariata a destinazione a causa dell'inefficienza della ferrovia. Jane fa causa al proprietario, Harry Foster Malone.

Dettagli

1959
DVD
8023562004059

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2013
  • Terminal Video
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Richard Quine

Richard Quine

1920, Detroit, Michigan

Regista e attore statunitense. Figlio di attori, debutta bambino in piccoli ruoli e dopo una parentesi teatrale e radiofonica torna al cinema per interpretazioni musicali (I ragazzi di Broadway, 1941, di B. Berkeley). Nel dopoguerra alterna il genere bellico (Suprema decisione, 1948, di S. Wood) al dramma a basso costo (Bersaglio umano, 1949, di R. Fleischer), terminando l'anno successivo la carriera d'attore. Esordisce intanto nella regia (Leather Gloves, Guanti di pelle, 1948), conservando l'affinità con il musical (Marinai a terra, 1953), tra imitazioni della coppia G. Kelly-S. Donen (Tre americani a Parigi, 1954) e punte di brio autentico (Mia sorella Evelina, 1955), da cui vira felicemente verso il poliziesco (Criminale di turno, 1954). Regista ispirato della commedia, sulla scorta di...

Foto di Doris Day

Doris Day

1922, Cincinnati, Ohio

"Nome d'arte di D. Mary Ann von Kapplehoff, attrice statunitense. Bionda, minuta all'apparenza, viso cosparso di efelidi ma simpatico, la «fidanzatina d'America» (come veniva spesso chiamata, nonostante i suoi quattro mariti) inizia a danzare e cantare da ragazzina; a diciassette anni è già sposata (divorzia dopo due anni) e a diciotto madre del suo unico figlio. Nel 1948 viene scritturata dalla Warner e debutta sullo schermo in Amore sotto coperta di M. Curtiz. È l'inizio di una luminosa carriera che la porterà a essere, fra il '60 e il '63, l'artista che fa incassare di più a Hollywood. A parte un paio di incursioni nel genere drammatico (è la protagonista della seconda versione di L'uomo che sapeva troppo, 1956, di A. Hitchcock, in cui canta «Que serà serà» per salvare il figlio), si dedica...

Foto di Jack Lemmon

Jack Lemmon

1925, Newton, Massachusetts

"Nome d'arte di John Uhler L., attore statunitense. Dopo aver recitato alla radio, a teatro e in televisione, debutta al cinema nel 1954 in Phffft (e l'amore si sgonfia) di M. Robson. Nel 1955 vince l'Oscar come attore non protagonista per La nave matta di Mr. Roberts di J. Ford e M. LeRoy, mentre nel 1959 avvia una lunga e fortunata collaborazione con il regista B. Wilder: l'esilarante A qualcuno piace caldo, dove dà una prova irresistibile del suo talento comico travestendosi da donna assieme a T. Curtis e finendo a esibirsi in Florida in un'orchestra tutta femminile, è seguito da L'appartamento (1960), Irma la dolce (1963), Non per soldi... ma per denaro (1966, primo film recitato in coppia con W. Matthau), Che cosa è successo tra mio padre e tua madre? (1972), Prima pagina (1974) e Buddy...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail