Atti del Corso regionale in diritto antidiscriminatorio
Il volume raccoglie alcune delle relazioni che sono state presentate in occasione del primo Corso regionale di formazione in diritto antidiscriminatorio, promosso dalla Consigliera di Parità della provincia di Sassari, in collaborazione con il Comitato per le Pari Opportunità dell'Ordine Forense di Sassari. Il corso si è sviluppato in un arco temporale che parte dalla fine del 2018 per concludersi, anche a causa dell'emergenza epidemiologica da SARS Covid-19 (che ha impedito lo svolgimento delle attività formative ordinarie), con una coda formativa alla fine del 2020. La finalità del corso, nelle intenzioni dei promotori, è stata quella di fornire a funzionari pubblici, liberi professionisti, appartenenti all'ordinamento forense, ma anche a comuni cittadini "attivi" e consapevoli del proprio ruolo civico nella comunità, strumenti normativi e operativi per la corretta applicazione dei principi e delle norme antidiscriminatorie, in particolare in ambito lavorativo. Le relazioni raccolte e pubblicate nel volume spaziano in maniera trasversale e affrontano l'argomento sotto vari punti di vista e prospettive: hanno tenuto conto delle diverse professioni (nei settori pubblici e privati) e competenze dei relatori, della origine eterogenea delle diverse fonti di regolazione del settore, a partire dai profili di diritto euro-unitario, di diritto costituzionale, di diritto civile, di diritto penale e di diritto amministrativo. La quantità e la qualità degli interventi offrirà ai lettori una visione ampia e completa di una branca del diritto che assume sempre più i caratteri di specializzazione trasversale per importanza e complessità.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it