Atti dell'8° Congresso dell'Associazione italiana di linguistica applicata. Lingua, cultura e cittadinanza in contesti migratori. Europa e area mediterranea
L'VIII congresso internazionale dell'AItLA è stato dedicato al tema "Lingua, cultura e cittadinanza in contesti migratori. Europa e area mediterranea". Rispondendo all'esigenza di far fronte ai nuovi fenomeni migratori che stanno cambiando le caratteristiche sociali di molti paesi del bacino mediterraneo, sono stati messi in luce i problemi di identità ed etnicità rispecchiati anche in ambito linguistico nei nuovi contesti sociali. È in questo senso che la linguistica applicata trova la propria dimensione più completa, mettendo in relazione aspetti linguistici a situazioni che si riscontrano quotidianamente nell'ambito delle società europee e mediterranee. Così, i saggi inclusi in questo volume si diversificano notevolmente sia sul piano delle aree geografiche oggetto di studio (le varie regioni italiane, Malta, Paesi Baschi, Olanda, Stati Uniti, Sudtirolo), sia sul piano teoretico-concettuale e degli aspetti indagati: atteggiamenti, motivazione, commutazione di codice, costruzione dell'identità, apprendimento linguistico e implicazioni glottodidattiche.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it