Atti impuri. Vita di una monaca lesbica nell'Italia del Rinascimento
"I delitti che non si potevano nominare non avevano nome - letteralmente - e hanno così lasciato rare tracce nei documenti storici. Furono le idee contraddittorie degli europei occidentali sulla sessualità femminile a impedire che si trattasse apertamente della sessualità lesbica, al punto che si finì per seppellirla sotto una coltre di silenzio: il silenzio alimentò la confusione e la confusione accrebbe la paura. Su queste basi la società occidentale ha eretto una barriera impenetrabile durata quasi duemila anni. Sono questi i motivi per cui l'inchiesta ecclesiastica su Benedetta Carlini, badessa del convento della Madre di Dio, risulta estremamente importante."
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it