Attila (DVD) - DVD di Giuseppe Verdi
Attila (DVD) - DVD di Giuseppe Verdi
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Attila (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,80 €
29,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Come per Nabucco e I Lombardi, Verdi ha ravvivato l'azione dell’Attila con un certo numero di cori patriottici, garantendo - sullo sfondo del movimento italiano per l'unificazione - un grande successo all’esordio dell’opera. Opern-Kritik ha lodato la direzione musicale di Michele Mariotti per aver interpretato la rappresentazione come “una celebrazione di voci”, Ildebrando D’Arcangelo come \perfetto per i ruoli tragici di Verdi\" e Fabio Sartori come una “voce di immenso splendore\". Emozionanti e molto apprezzate anche le prove di Simone Piazzola nel ruolo di Ezio e del soprano Maria Jose Siri."

Dettagli

4 aprile 2019
0814337014872

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Vorspann
Play Pausa
2 Vorspiel
Play Pausa
3 Urli, rapine...Eroi, levatevi! (Prolog)
Play Pausa
4 Di vergini straniere
Play Pausa
5 Allor che i forti corrono
Play Pausa
6 Da te questo or m'è concesso
Play Pausa
7 Uldino, ame dinanzi
Play Pausa
8 Tardo per gli anni, e tremulo
9 Ma se fraterno vincolo
10 Che abbietti e dormenti
11 Qual notte!
12 Ella in poter del barbaro!
13 Cessato alfine il turbine... Cara patria, già madre e reina
14 Liberamente or piangi (1. Akt)
15 Oh! Nel figgente nuvolo
16 Qual suon di passi!
17 Sì, quello io son, ravvisami
18 Va'! Racconta...Oh, t'inebria nell'amplesso
19 Uldino! Uldin!
20 Mentre gonfiarsi l'anima
21 Oltre quel limite
22 Parla, imponi
23 No! Non è sogno
24 Tregua è cogl'Unni (2. Akt)
25 Dagl'immortali vertici
26 Chi vien?...E gettata la mia sorte
27 Del ciel l'immensa volta
28 Ezio, ben vieni!
29 Chi dona luce al cor?
30 Si riaccendan le querce
31 Oh, miei prodi! Un solo giorno
32 Qui del convegno è il loco (3. Akt)
33 Che non avrebbe il miseto
34 Che più s'indugia?
35 Te sol, te sol quest'anima
36 Non involtari, seguimi... Tu, rea donna
37 Abspann
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it