L'atto di volontà - Roberto Assagioli - copertina
L'atto di volontà - Roberto Assagioli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 107 liste dei desideri
L'atto di volontà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In quest’opera l’autore compendia un approfondito e ispirato studio sull’origine, la funzione e lo sviluppo della volontà. Inizialmente Assagioli stacca la volontà dall’angusto preconcetto volontaristico, che la interpreta come funzione autorepressiva, per porla al centro della coscienza individuale come ‘esperienza fenomenica’, talvolta spontanea, ma sempre e comunque provocabile. Successivamente ne definisce qualità e funzioni, svincolandola dal pregiudizio deterministico, che la vuole interamente soggiogata al carro delle motivazioni inconsce, per ridarle dignità e potere autonomi e coscienti, prerogative insopprimibili della dimensione umana. Approfondendo l’indagine ne rivela gli aspetti transpersonale e universale, collegandola così all’esperienza supercosciente, ritenuta fondamentale nel processo autorealizzativo della psicosintesi. In seguito dà un’interpretazione ‘anatomo-fisiologica’ dell’atto volitivo suddividendolo in sei stadi e rivelandone il meccanismo d’azione, fino a presentarci l’uso della volontà come un vero e proprio metodo autorealizzativo. Tutta l’opera è permeata da un alto valore intuitivo unito a un’esemplare chiarezza di esposizione, che la rendono facilmente comprensibile ed estremamente pratica nella sua utilizzazione.

Dettagli

1 novembre 1978
220 p., Brossura
9788834000113

Valutazioni e recensioni

  •  Claudio Sperandio
    LA SCELTA E LA RINUNCIA

    Nel periodo in cui mi appassionai alla filosofia ed alla psicologia (lunga vita all'Astrolabio!), rimasi colpito dalla lettura del testo di R. Assaggioli "L'atto di volontà". Sostenitore della teoria della Psicosintesi, che orienta all'autorealizzazione dell'essere umano, Assaggioli mise al centro della sua teoria la volontà come processo che si realizza attraverso vari stadi; tra di essi la scelta è quello più complesso, poiché, come lo psichiatra sottolineava, ogni SCELTA comporta una RINUNCIA. Per esperienza personale, devo riconoscere che è più difficile giustificare razionalmente a cosa si rinuncia, piuttosto che raggiungere la consapevolezza di una propria scelta. Consiglio la lettura del testo di Assaggioli a tutti coloro che hanno difficoltà nella vita a rinunciare, finendo quasi sempre nello stagno del non scegliere.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it