AUDIORACCONTI DI PANICOCOLI
AUDIORACCONTI DI PANICOCOLI
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
AUDIORACCONTI DI PANICOCOLI
Disponibile su APP ed eReader Kobo
0,99 €
0,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Audioracconti di Panicocoli “ Le Fiabe Del Fauno” : è una raccolta di quarantatré fantastiche fiabe teatrali ove il nesso logico che li anima , la trama conferme al titolo, risale all’origine stessa del paese in cui risiedo , ma soprattutto nasce dal mito della poesia come rivisitazione in chiave moderna del mito di una ipotetica arcadia moderna ove Pan il cui nome deriva dal greco Paein cioè pascolare, era il Dio pastore , il Dio della campagna delle selve e dei pascoli . Egli metà uomo e metà capro viveva tra i boschi ed ammaliava con la sua musica le belle ninfe che porgono orecchio nell’ascoltare il suo canto , il canto del capro appunto che è l’origine stessa della tragedia ellenica. Racconti fiabeschi, boscherecci direi racconti metropolitani nati nella moderna oscura selva urbana , inseguendo passioni e versi d’altri tempi spinto dall’improvvisazione e l’amore dell’arte di narrare , qualcosa di diverso direi quasi un tentativo di evasione dal male metropolitano attraverso il mito di un Dio per metà umano e per metà animale, amante della musica che per i romani era chiamato Fauno che rappresentava una delle più antiche divinità italiche, nonché l'istitutore dei Lupercali dedicate al culto iniziatico di Marte Dio della Guerra. Pan aveva come passatempi la caccia e corteggiare le ninfe. Amava suonare il flauto ed era portatore di istinti sessuali. Il suo aspetto era dalle forme umane ma con le gambe da capra e le corna sul capo. In alcune versioni del mito è identificato con un antico re del Lazio, nipote di Saturno o di Marte, figlio di Pomona e secondo l'Eneide, padre di Latino, il quale dopo la morte fu venerato sia come protettore di raccolti e armenti sia per le sue facoltà di oracolari (Fatuus). Per altri sarebbe stato il terzo re preistorico dell'Italia, e avrebbe introdotto nella penisola il culto della divinità . Dopo la morte gli vennero dedicati molti onori e venne venerato come Dio dei boschi, protettore delle greggi e degli armenti. Secondo altre fonti, i Fauni sarebbero stati antichi pastori, abitanti, ai primordi del mondo, nel territorio sul quale verrà fondata Roma. Il dio Fauno era anche chiamato Luperco, in qualità di difensore delle greggi e degli abitanti della campagna dagli assalti dei lupi e lupo egli stesso Lupercus = lupus

Dettagli

Testo in italiano
1230008729088

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore