August Sander. Fotografia, archivio e conoscenza
L'opera del fotografo tedesco August Sander (1876-1964) e della più grande serie fotografica della storia - i famosi ritratti dei "tedeschi del XX secolo" - viene rivisitata attraverso l'analisi teorica, filosofica e storica da Barbara Fässler. Oltre all'opera del grande maestro il saggio diventa una comparazione con la natura documentaria della fotografia, la tecnica del ritratto, considerando le influenze della fotografia e dello stile di Sander su altri fotografi del Novecento. Questo libro è prodotto in collaborazione con Julian Sander e l'archivio August Sander ed esce in contemporanea in lingua tedesca nella "Kleine Reihe" dell'edizione Atelier (Berna).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:9 ottobre 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it