E’ luogo comune che la narrativa poliziesca abbia inizio da un racconto di Edgar Allan Poe, poeta maledetto e poligrafo geniale, The Murders in the Rue Morgue (1841). Il cavaliere Auguste Dupin si presenta come primo investigatore dilettante (ma sino ad un certo punto, perchè di denari ha sempre bisogno) svelando un enigma che parrebbe insolubile e ponendo le regole di un filone narrativo di grande successo. Poe praticò il sottogenere da lui creato solo in altri due racconti. The Mystery of Marie Rogét (1842) e The Purloined Letter (1844), ma il suo esempio è stato seguito da migliaia di emuli.
Venditore:
Informazioni:
TITOLO: Auguste Dupin investigatore e altre storie; AUTORE: Edgar Allan Poe; EDITORE: Einaudi; COLLANA: Einaudi Tascabili 61 - ; 1991 - CONDIZIONI: bross. edit. ill., minime fioriture ai tagli residuo di etichetta in quarta di cop. - trad. di Giorgio Manganelli - BUONE CONDIZIONI
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1991
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it