Aurora West. Vol. 1 - Paul Pope,J. T. Petty,David Rubín - copertina
Aurora West. Vol. 1 - Paul Pope,J. T. Petty,David Rubín - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Aurora West. Vol. 1
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Ad Arcopolis ci sono troppi mostri e pochi eroi. Per fortuna, ne sta arrivando uno nuovo di zecca. Aurora West ha il suo bel daffare a trovare il tempo per le lezioni di arti marziali tra quelle di chimica e matematica, mentre aiuta il padre nelle sue missioni e indaga sul mistero della morte di sua madre. La risposta, scoprirà, potrebbe essere nei suoi ricordi d'infanzia. Prima di scoprirla, però, dovrà sopravvivere alla minaccia del mostruoso Sadisto e della sua banda.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

160 p., ill. , Brossura
The rise of Aurora West
9788865432730

Valutazioni e recensioni

  • Se avete letto Battling Boy, sempre di Paul Pope, non potete fare a meno di leggere questo spin-off che narra le vicende della giovane Aurora, figlia di Haggard West, che scende in campo assieme al padre per combattere la criminalità in un mondo tetro e inquietante. Proseguendo col volume si scopre che al passato di Aurora è legata una misteriosa figura, su cui la ragazza vorrà sapere di più. Il formato del volume è piccolo, in bianco e nero. Peccato non avere scelto lo stesso di Battling Boy, in ogni caso si possono ammirare i disegni bellissimi di David Rubin, artista con un tratto particolare che apprezzo molto.

Conosci l'autore

Foto di Paul Pope

Paul Pope

Paul Pope è un fumettista americano che vive e lavora a New York. Il suo debutto nel mondo del fumetto risale ai primi anni Novanta, e si muove in parallelo a un alto numero di collaborazioni con brand di moda, in Italia per la Diesel e negli Stati Uniti per la DKNY. La miniserie Batman: Anno 100, da lui scritta e disegnata, gli vale numerosi premi e viene pubblicata in diverse lingue. Nel 2010, ha ottenuto il riconoscimento di Master Artist dall’American Council of the Arts. Sempre nello stesso anno, la strip fantascientifica Strange Adventures, un omaggio alle storie degli anni Trenta di Flash Gordon ed edita dalla DC Comics, si aggiudica il premio Reuben del National Cartoonist Society come Miglior Libro dell’anno. In Italia, per Bao Publishing, sono stati pubblicati...

Foto di David Rubín

David Rubín

1977, Ourense

Da sempre attratto dal disegno, Rubìn racconta di aver cercato di sedurre una sua coetanea con un fumetto, quando era bambino. A Ourense, sua città natale, frequenta la scuola di design grafico diretta da Antonio Faìlde, e presto comincia a lavorare come fumettista, animatore ed illustratore. Nel 2006 vince il primo Premio come miglior fumetto al Salone internazionale del fumetto di Barcellona con la storia Dove nessuno può arrivare (miglior autore rivelazione). La sala da tè dell'orso malese gli vale quattro nomination ai premi della 25ª edizione del Salone del Fumetto di Barcellona: "Miglior opera nazionale", "Miglior sceneggiatura", "Miglior disegno" e "Autore rivelazione". Rubìn vincerà poi il premio in quest'ultima categoria. Il graphic...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it