Perché scrivere su Auschwitz? Perché abbiamo bisogno di libri che agiscano come un'ascia per il mare di ghiaccio che è dentro di noi. Perché Auschwitz è l'incarnazione di ciò che ancora potrebbe tornare a essere. Chi si avvicina a questo libro, scritto in forma di aforismi, non è sfiorato dalla noia generata dalla ripetizione di una storia che tutti credono di sapere a memoria. Esso non è una storia: è una narrazione fatta per impedire che il silenzio uccida questa storia. Il volume è accompagnato da due importanti testi del filosofo Salvatore Natoli e del Rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni.
Venditore:
Informazioni:
Auschwitz Il fallimento del pensiero
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it