Lettura molto interessante, uno dei numeri che mi sono piaciuti di più!
Aut aut. Vol. 392: Come pensa la macchina? Incognite dell'Intelligenza artificiale.
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 16,00 €
Premessa; Marco Pacini Volontà di impotenza; Elena Esposito Dall'Intelligenza artificiale alla comunicazione artificiale; Luciano Floridi Intelligenza artificiale: il divorzio tra azione e intelligenza; Viola Schiaffonati Computer, robot ed esperimenti; Luca Fabbris Il programma, la rete, il circolo: un approccio lo-fi all'Autonomia artificiale; Raffaele Simone PUM vs. Robot Parlante; Raoul Kirchmayr L'automa e il moscerino. Gli scacchi come modello e metafora dell'Intelligenza artificiale; Edoardo Greblo Democrazia o algocrazia?; Fabio Chiusi L'Intelligenza artificiale non è la soluzione. Critica ideologica del soluzionismo nell'AI; Alessandro Di Grazia Vita artificiale. Dalla teologia politica alla teologia tecnica; Stefano Tieri L'algoritmo che dunque sono ; Damiano Cantone Cinema e Intelligenza artificiale; Contributi: Nicola Gaiarin Il self-help e la colpa; Luigi Azzariti Fumaroli L'esempio, l'informe.
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:9 dicembre 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giorgio.Gardini 28 settembre 2022Molto apprezzato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it