Il volume contiene l'autobiografia di Monaldo Leopardi e i suoi famosi dialoghetti. Questi ultimi rappresentano secondo me la parte più interessante e più filosofica del testo. Nei dialoghi emerge la statura di Monaldo come pensatore conservatore e anti-rivoluzionario. Particolarmente feroce risulta essere la critica alla democrazia e al concetto di sovranità del popolo su cui essa si basa. Per Monaldo tale concetto è puramente astratto e nasconde la vera realtà nella quale tutti sono nominalmente sovrani ma rappresentando i propri interessi particolari finiscono per scontrarsi tra di loro causando disordine nella società che si trova in uno stato di conflitto permanente. Insomma una voce isolata sommersa tra gli entusiasmi dei rivoluzionari europei.
Autobiografia e dialoghetti
Lontano dal luogo comune di un signore austero e arcigno, questa autobiografia ci consegna il ritratto del padre di Giacomo Leopardi come di un raffinato gentiluomo consapevole della realtà storica nella quale si stavano annunciando cambiamenti epocali. I "Dialoghetti" sulle materie correnti nell’anno 1821 confermano, e motivano, l’immagine di un reazionario convinto e coerente, che, proprio per questo, subì la censura anche da parte dei suoi referenti, ovvero lo Stato Pontifico. Prefazione di Alessandro Zaccuri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it